Visualizzazione post con etichetta echinacea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta echinacea. Mostra tutti i post

sabato 19 marzo 2016

10 Erbe Medicinali che puoi coltivare sul tuo balcone

Anche se non si dispone di un giardino, è possibile coltivare queste piante in vaso per averle sempre fresche a disposizione da utilizzare come rimedio a secondo dei loro benefici.

Molte di queste  erbe, le utilizziamo comunemente nei nostri piatti, dando loro un valore dietetico, ma spesso senza attribuire loro nessun valore medicinale.
Invece, queste erbe sono un vero e proprio aiuto, anche sotto il punto di vista curativo.



Di seguito 10 erbe medicinali da coltivare con Amore per avere il meglio dei loro benefici:

Basilico:
Ha proprietà antinfiammatorie, antiossidanti che prevengono l’ invecchiamento . Ottimo per i problemi comuni della pelle, notevoli capacità antibatteriche.

Calendula
Con le sue proprieta’ antinfiammatorie, antimicrobiche, astringenti, antimicotiche, antivirali e immunostimolanti e’ una vera e propria panacea.

Camomilla
Calma gli spasmi muscolari nella fase  mestruale, contro l’insonnia , per una buona  digestione e aiuta a cicatrizzare velocemente le ferite.

martedì 2 aprile 2013

ANTIBIOTICI NATURALI


ALOE VERA della famiglia delle LILIACEE, ci sono più di 250 specie, è originaria dell'Africa ed è diffusa ovunque. L'Aloe Ferox è utile per la stitichezza cronca, mentre l'Aloe Barbadensis nota come Aloe Vera ha una vasta gamma di attività

Aloe Vera GEL per uso esterno è ottima per la pelle, aiuta ad eliminare impurità e cellule morte, ha una azione battericida, ha proprietà cicatrizzanti, aiuta nell'acne, nelle infiammazioni, si può impiegare sulle ferite o sulle zone della pelle colpite da micosi. Per il viso applicare il gel di aloe, che asciugandosi forma una sorta di leggera pellicola e poi applicare la crema ( possibilmente naturale) E' utile insieme ad altre piante per applicazioni esterne per la psoriasi, l'eczema, l'acne

Aloe Vera SUCCO per uso interno, è preventivo contro le infezioni, tonico generale, si può aggiungere a succhi di frutta e di verdura, acque minerali naturali o tisane. Aiuta a prevenire i malanni di stagione e ad affrontare meglio i primi sintomi di raffreddore o influenza. Utile per i problemi di stomaco, intestino, delle vie biliari, come coadiuvante in presenza di tosse, bronchite, problemi respiratori, sembra sia benefica anche alle persone affette da diabete, ulcera gastrica, asma

(mi raccomando non interrompere mai le cure mediche e consultare sempre il proprio medico curante in presenza di gravi patologie)